La Bottega Teatrale APS
Seguici anche su
  • Home
    • Ultim'ora
    • Eventi Speciali
    • Danilo Ruocco intervista Varvaro/Arlecchino
  • Chi Siamo
    • Direttore Artistico >
      • Danilo Ruocco intervista Cardascio
    • URPSS >
      • Salvatore Varvaro/Arlecchino dal Papa
      • Varvaro semifinalista Concorso Voci d'Oro
    • Soci Collaboratori
  • Estate Ragazzi
  • Sostieni La Bottega Teatrale
  • I Nostri Spettacoli
    • Figure in Varietà
    • Pinocchio >
      • Rassegna Stampa Pinocchio
    • La Fame di Arlecchino >
      • La TV Svizzera presenta Arlecchino
      • Commento di uno spettatore
      • La Critica su La Fame di Arlecchino
      • Foto La Fame di Arlecchino
    • Il Re e il Bruco che Mangiava l'Erba >
      • Rassegna Stampa Il Re e il Bruco che mangiava l'erba
    • La Rivolta dei Fantasmi
    • Il Lupo e la Gallinella, il Gigante e la Strega >
      • Critica alla Gallinella
      • Commento di anno spettatore
    • Buonanotte Mr Scrooge
    • La Mia Vera Storia di Natale
  • Stagione Le Figure dell'Inverno
    • Calendario Spettacoli Le Figure dell'Inverno 2024 - 2025
    • Calendario Spettacoli Le Figure dell'Inverno 2023-2024
    • Calendario Le Figure dell'Inverno 2022.2023 >
      • Rassegna Stampa Le Figure dell'Inverno 2022.2023
    • Calendario Le Figure dell'Inverno 2021-2022
    • Rassegna Stampa Le Figure dell'Inverno 2021-2022
    • Stagione Le Figure dell'Inverno 2019_2020 >
      • Scuole & Figure a Teatro 2019-2020
      • Disegna Le Figure >
        • Vincitori "Disegna Le Figure"
      • Sostieni Le Figure dell'Inverno
      • La Rai presenta Le Figure dell'Inverno
      • Rassegna Stampa LFI 18.19
      • Rassegna Stampa
      • I Teatri de Le Figure dell'Inverno
  • Per le Scuole
    • Spettacoli nelle Scuole
    • Spettacoli in Teatro per le Scuole - Scuole & Figure a Teatro 2024 - 2025
    • Laboratori nelle Scuole
    • Scuole & Figure a Teatro 2023-2024
    • Scuole ‹ Figure a Teatro 2022.2023
    • Scuole & Figure a Teatro 2021-2022
  • Scuola di Teatro
  • Scuola di Hip Hop Teatral Coreografico
  • EuroPuppetFestiValsesia
    • EuroPuppet 2025
    • EuroPuppet 2024
    • EuroPuppet 2023
    • EuroPuppet 2022
    • EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • EuroPuppetFestiValsesia 2019
    • Programma EPFV 2018
    • Gadget EPFV 2018
    • Foto Conferenza Stampa EPFV 2018
    • Foto Intervista Lorella Morino Video Novara EPFV 2018
    • Fotogallery Spettacoli EPFV 2018
    • La Mascotte di EPFV 2018
    • Sostieni EuroPuppetFestiValsesia
    • Call EPFV 2018
    • Bando EPFV 2018
    • Foto Conferenza Stampa EPFV 2017
    • Programma EPFV 2017
    • Foto intervista Videonovara 2017
    • La Mascotte di EPFV 2017
    • Fotogallery Spettacoli EPFV 2017
    • Conferenza Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2016
    • Programma EuroPuppetFestiValsesia 2016
    • Tutto su EuroPuppetFestiValsesia 2016
    • Rassegna Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2015
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2015
    • Messaggio di Paolo Sette
    • Foto Gallery 2015
    • Biblioteca
    • Rassegna Stampa 2014
    • Foto Gallery
    • Conferenza Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2014
    • La Storia del Festival
    • Rai ad EuroPuppetFestiValsesia
    • Obiettivo Valsesia ad EuroPuppetFestiValsesia
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2014
  • Sangiacomo in Festival 2022
  • Sangiacomo In Festival 2023
  • Sangiacomo in Festival 2024
  • Sangiacomo in Festival 2025
  • Contattaci
    • Contatta il Direttore Artistico
    • Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, la Stampa e le Scuole
  • Registrati
    • Lasciaci un Commento
    • I Commenti del Pubblico
  • Trasparenza
    • Contributi Pubblici anno 2018
    • Contributi Pubblici anno 2019
    • Contributi pubblici anno 2020
    • Contributi Pubblici anno 2021
    • Contributi Pubblici anno 2022
    • Contributi Pubblici anno 2023
    • Contributi Pubblici e Privati anno 2024

IL LUPO E LA GALLINELLA, IL GIGANTE  E LA STREGA
​Critica di Raffaella Ceres - Kirolandia
​alla replica del 6 Novembre 2022 al Centrale Preneste Teatro  di Roma

lunedì 14 novembre 2022
IL LUPO E LA GALLINELLA, IL GIGANTE E LA STREGA
al CENTRALE PRENESTE TEATRO: chi vincerà?
Autrice: Raffaella Ceres (CeresKira)


Il 6 novembre scorso abbiamo partecipato allo spettacolo IL LUPO E LA GALLINELLA, IL GIGANTE E LA STREGA per la rassegna INFANZIE E ADOLESCENZE IN GIOCO curata dal CENTRALE PRENESTE TEATRO di Roma. Una ripartenza per la nostra rubrica “non chiamateli piccoli” in uno dei luoghi più amati da grandi e piccini per il teatro a loro dedicato. Uno spazio accogliente e ben organizzato che accompagna con particolare attenzione al concetto di cura le famiglie che ospita. Lo spettacolo IL LUPO E LA GALLINELLA, IL GIGANTE E LA STREGA è un'interessante espressione di teatro di figura ovvero quella particolare arte teatrale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre, oggetti come protagonisti e si caratterizza per la scelta di un linguaggio fortemente sensoriale. Il testo e la regia sono di Giuseppe Cardascio e sul palco troviamo lo stesso Giuseppe insieme a Salvatore Varvaro a dar vita e forma alla narrazione proposta. Una gallinella molto particolare che vive in una casetta nella foresta dotata dei migliori confort se la deve vedere con i tranelli e la fame del lupo che si credeva un indiano. Chi ha tramato per questa curiosa situazione? Un orco insieme ad una strega! Gli ingredienti per un divertente e surreale combattimento fra il bene e il male, fra l’astuzia e la fretta (quella che non ci fa riflettere con attenzione) ci sono tutti! Compresa una scenografia davvero bella che merita nel nostro racconto una menzione speciale.

Cosa ci ha colpito in maniera particolare di questo spettacolo? L’azione drammaturgica che tenta di scardinare la sensazione di paura che si vive ogni qual volta si inserisce nella narrazione la figura del Lupo. Spesso abbiamo paura, in maniera quasi immotivata, di ciò che davvero non conosciamo e che ci accontentiamo di conoscere solo con superficialità. In questo caso il lupo ci viene proposto come un essere un po’ inesperto e presuntuoso e diviene monito per tutti coloro che pensano di essere i più furbi alle spalle dei più deboli. Ma poi chi stabilisce che il più debole lo sia davvero “debole”? Come ci costruiamo, in ultima analisi, una fama positiva rispetto a quella negativa? Con i fatti che superano sempre e di gran lunga le parole. Mi viene in mette di consigliare la lettura LA ZUPPA DI SASSO di Anais Vaugelade che potrebbe divenire un ottimo corollario a questo spettacolo dalle ottime potenzialità che meritano di essere ancora approfondite e sviluppate.

Raffaella Ceres
KIROLANDIA® 
Immagine a corredo, foto di Gianni Biccari

Il lupo e la gallinella, il gigante e la strega
La Bottega Teatrale
Testo e regia: Giuseppe Cardascio
Con Salvatore Varvaro e Giuseppe Cardascio

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.