La Bottega Teatrale APS
Seguici anche su
  • Home
    • Ultim'ora
    • Eventi Speciali
    • Danilo Ruocco intervista Varvaro/Arlecchino
  • Chi Siamo
    • Direttore Artistico >
      • Danilo Ruocco intervista Cardascio
    • URPSS >
      • Salvatore Varvaro/Arlecchino dal Papa
      • Varvaro semifinalista Concorso Voci d'Oro
    • Soci Collaboratori
  • Estate Ragazzi
  • Sostieni La Bottega Teatrale
  • I Nostri Spettacoli
    • Figure in Varietà
    • Pinocchio >
      • Rassegna Stampa Pinocchio
    • La Fame di Arlecchino >
      • La TV Svizzera presenta Arlecchino
      • Commento di uno spettatore
      • La Critica su La Fame di Arlecchino
      • Foto La Fame di Arlecchino
    • Il Re e il Bruco che Mangiava l'Erba >
      • Rassegna Stampa Il Re e il Bruco che mangiava l'erba
    • La Rivolta dei Fantasmi
    • Il Lupo e la Gallinella, il Gigante e la Strega
    • Buonanotte Mr Scrooge
    • La Mia Vera Storia di Natale
  • Stagione Le Figure dell'Inverno 2022-2023
    • Calendario Le Figure dell'Inverno 2022.2023 >
      • Rassegna Stampa Le Figure dell'Inverno 2022.2023
    • Calendario Le Figure dell'Inverno 2021-2022
    • Rassegna Stampa Le Figure dell'Inverno 2021-2022
    • Stagione Le Figure dell'Inverno 2019_2020 >
      • Scuole & Figure a Teatro 2019-2020
      • Disegna Le Figure >
        • Vincitori "Disegna Le Figure"
      • Sostieni Le Figure dell'Inverno
      • La Rai presenta Le Figure dell'Inverno
      • Rassegna Stampa LFI 18.19
      • Rassegna Stampa
      • I Teatri de Le Figure dell'Inverno >
        • Caratteristiche Tecniche Caffè Muller
      • Teatro vittoria
  • Per le Scuole
    • Scuole ‹ Figure a Teatro 2022.2023
    • Scuole & Figure a Teatro 2021-2022
    • Spettacoli nelle Scuole
    • Laboratori nelle Scuole
  • Scuola di Teatro
  • Scuola di Hip Hop Teatral Coreografico
  • EuroPuppetFestiValsesia
    • EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • EuroPuppetFestiValsesia 2019
    • Programma EPFV 2018
    • Gadget EPFV 2018
    • Foto Conferenza Stampa EPFV 2018
    • Foto Intervista Lorella Morino Video Novara EPFV 2018
    • Fotogallery Spettacoli EPFV 2018
    • La Mascotte di EPFV 2018
    • Sostieni EuroPuppetFestiValsesia
    • Call EPFV 2018
    • Bando EPFV 2018
    • Foto Conferenza Stampa EPFV 2017
    • Programma EPFV 2017
    • Foto intervista Videonovara 2017
    • La Mascotte di EPFV 2017
    • Fotogallery Spettacoli EPFV 2017
    • Conferenza Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2016
    • Programma EuroPuppetFestiValsesia 2016
    • Tutto su EuroPuppetFestiValsesia 2016
    • Rassegna Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2015
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2015
    • Messaggio di Paolo Sette
    • Foto Gallery 2015
    • Biblioteca
    • Rassegna Stampa 2014
    • Foto Gallery
    • Conferenza Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2014
    • La Storia del Festival
    • Rai ad EuroPuppetFestiValsesia
    • Obiettivo Valsesia ad EuroPuppetFestiValsesia
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2014
  • Sangiacomo in Festival 2022
  • Contattaci
    • Contatta il Direttore Artistico
    • Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, la Stampa e le Scuole
  • Registrati
    • Lasciaci un Commento
    • I Commenti del Pubblico
  • Trasparenza
    • Contributi Pubblici anno 2018
    • Contributi Pubblici anno 2019
    • Contributi pubblici anno 2020
    • Contributi Pubblici anno 2021
    • Contributi Pubblici anno 2022
Sacarica gli spettacoli nelle scuole
Scarica i laboratori per le scuole di ogni ordine e grado

SPETTACOLI E LABORATORI NELLE SCUOLE
​a.s. 2022-2023
NEL RISPETTO RIGOROSO DELLE MISURE ANTI COVID-19

Gli spettacoli che la nostra compagnia porterà nelle scuole per il prossimo anno scolastico  coprono tutte le fasce d'età, dai 2 anni fino ad arrivare ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori nel rispetto rigoroso delle misure anti covid-19

Per il 2022 - 2023 consigliamo alle/gli insegnanti FIGURE IN VARIETA', uno strepitoso spettacolo senza parole, divertente, ironico, circense, onirico, adatto a tutte le età: numeri da circo, numeri attorali, numeri danzati con le mani, con i burattini, i pupazzi, le marionette. Incredibili pupazzi in movimenti spettacolari. Nel 2022 è stato in tournée in Spagna e in Bosnia Erzegovina.
Da non perdere assolutamente.  Lo spettacolo IL LUPO E LA GALLINELLA, IL GIGANTE E LA STREGA,  tratto dal laboratorio teatrale  con i ragazzi de LE FIGURE DELL'INVERNO 2007/2008. Riveduto e corretto ha affascinato i  piccoli ed i  grandi spettatori accomunati dalla leggerezza della parola e delle immagini oltre che delle semplici figure.
E' oramai un successo consolidato. Il sempreverde e sempre richiesto IL RE E IL BRUCO CHE MANGIAVA L'ERBA, che va bene per ogni situazione e che in oltre 25 anni ha superato le 2000 repliche.  
Il simpatico e sempre richiesto soprattutto nei mesi di Ottobre, Novembre e Marzo LA RIVOLTA DEI FANTASMI.
E lo spettacolo molto richiesto nel periodo natalizio, dicembre e gennaio, ma valido, per il messaggio in esso contenuto, per ogni stagione BUONANOTTE MR. SCROOGE, tratto da Canto di Natale di Dickens e ripreso nella stagione 2012/2013 in occasione dei 200 anni della nascita di Dickens. A questo  si unisce il primo spettacolo sul Natale scritto da Giuseppe Cardascio, 
LA MIA VERA STORIA DI NATALE, un ironico, semplice, accattivante, dolce e simpatico spettacolo sulla verità, secondo noi, di Natale inserito nella Stagione della Casa del Teatro ragazzi di Torino organizzato dal Fondazione Teatro Ragazzi nella Stagione 2028/2019. Tra una ingenuità e l'altra un nonno ed un nipotino scoprono il Natale.
E Non tralasciamo lo spettacolo che diverte tutti a Carnevale come "LA FAME DI ARLECCHINO", che è il nostro successo planetario, è stato in Bulgaria, Svizzera, Francia, Polonia, Spagna, Messico, Guatemala, El Salvador, Tunisia, Marocco, India, Colombia e Russia dove ha vinto il premio "Best Performance" nel 2019.  
E poi 
PINOCCHIO, ispirato al Pinocchio fantastico di Carmelo Bene, in ricordo del decimo anniversario della scomparsa del grande attore e drammaturgo italiano, oramai un SUCCESSO SENZA CONFINI che  ha superato i 200.000 spettatori in Italia tra domeniche e scolaresche.  Ad oggi ha superato  oltre 20.000 spettatori all'estero: Svizzera, Francia, Spagna e Turchia. 


Il costo per ogni bambino partecipante allo spettacolo è di solamente €. 5,00. Gli Insegnanti ovviamente non pagano.

I labaoratori disponibili sono anch'essi studiati in maniera tale da coprire tutte le fasce d'età, dai 3 anni fino ad arrivare ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori.

CHIAROSCURO è il laboratorio di ombre; GOMMAPIMANDO per la scultura della gommapiuma; IL GIOCO DEL TEATRO per imparare a recitare divertendosi; IMPROVVISAZIONE CON E SU BASE MUSICALE per collegare tre arti come l'espressione corporea, il teatro e la musica; DIPINGERE LA MUSICA per correlare la musica, il teatro e la pittura e i nuovissimi COLORA LE EMOZIONI e GIOCHIAMO CON I 4 ELEMENTI e dal 2018 si aggiunge un interessantissimo TEATRARTISTICO che coniuga lo sport con la danza e il teatro. Ma anno spettacolare laboratorio dal titolo TAGLIA CORTO ci avvicina all'arte cinematografica, dalla scrittura alla realizzazione sul set. E il nuovissimo laboratorio

​TROVERETE MOLTI ALTRI LABORATORI NELLA SEZIONI "LABORATORI NELLE SCUOLE"


Per i costi dei Laboratori ed avere un preventivo personalizzato vi chiediamo di interpellarci

Potete scaricare comunque le nostre proposte dal sito.

Se siete interessanti anche ad una sola delle nostre proposte chiamateci ai numeri: Cell di Giuseppe: 347.76.27.706 - Cell di Salvo: 346.35.24.547 oppure scriveteci

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.