CRITICA DEL PROF UGO VUOSO - UNIVERSITA’ DI NAPOLI E SALERNO: Prima Rassegna di Teatro di Figura ad Ischia Agosto 2014
Giuseppe Cardascio lavora nella baracca, fasciata di bei drappi rossi, manovrando i burattini che colloquiano con Salvatore Vàrvaro nelle vesti (e sotto la maschera) di un Arlecchino affamato ma garbato, misurato nella sua gestualità antica e contadinesca, equilibrato e gradevole nella sua effervescenza verbomotoria. In scena i burattini di Pantalone, Brighella, Balanzone e soprattutto Pulcinella, tutti animati e "parlati" da Giuseppe Cardascio. L'improvvisazione caratterizza la non breve performance dei due attori che interagiscono sempre col pubblico divertito e partecipe. Interessante e piacevole il Pulcinella di Cardascio: ben strutturato nel carattere, impreziosito da efficaci coloriture dialettali, divertente e mai gratuitamente volgare. Lo spettacolo della "Bottega teatrale" è ben fatto e riesce a divertire veramente tutti, anche gli adulti che patteggiano per un'oretta i loro seriosi ruoli genitoriali. La magia di maschere e burattini funziona ancora, fortunatamente.